Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Si tratta di cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e non raccolgono dati sensibili.
 

Crociere in
CROAZIA

Un modo nuovo per trascorrere le vostre prossime vacanze.

Molti di voi avranno pensato di provare, prima o poi, una vacanza in barca a vela: se ci darete fiducia, vi dimostreremo quanto possa essere divertente e veramente rilassante.
In oltre trent’anni di attività ci siamo specializzati nelle crociere  «in flottiglia», con più barche che navigano insieme, coordinate da un capoflottiglia.
Queste modalità di navigazione aumentano notevolmente la sicurezza e le opportunità di divertimento, lasciando però ad ognuno la possibilità di godere la privacy del proprio equipaggio.
Le nostre crociere sono quindi adatte sia a chi vuole imparare ed è già andato in barca,che al totale neofita, a chi si vuole rilassare, a chi vuole godere del mare e del vento, a chi vuole socializzare oppure meditare nella pace assoluta…insomma u
na vacanza adatta a tutti, esplorando nuovi luoghi, in una modalità che noi riteniamo la migliore in assoluto!

Tu da qualche parte vivi ancora con occhi azzurri e sei portato dalla vita, dall’onda…
…e sono lontana da tutto, fuori di tutto sono, fuori della vita. Anch’io portata dalla vita, dall’onda

Dora Pfanova, Poetessa Croata

Quest’anno vi proponiamo un itinerario nella CROAZIA MERIDIONALE. Da decenni accompagniamo i nostri croceristi in queste zone,  che ci continuano a piacere immensamente.

Non vi resta che provare a salire a bordo con noi!

Ecco di seguito i dati essenziali ed i costi della crociera.


CROAZIA in VELA

 

Per chi :
Adatta a tutti, anche neofiti, famiglie e gruppi di amici.
IDEALE ANCHE PER CHI VOGLIA PROVARE A FARE LO SKIPPER CON AMICI IN SICUREZZA

Periodo :
Periodo 1: 30 luglio – 9 agosto 
Periodo 2: 10 agosto – 20 agosto

IMBARCO/SBARCO PERIODO 1
Split imbarco ore 18 – Dubrovnik sbarco ore 9

IMBARCO/SBARCO PERIODO 2
Dubrovink imbarco ore 18 – Split sbarco ore 9

Imbarchi ore 18 – sbarchi ore 9

Informazioni luoghi di Imbarco/Sbarco :
Spalato e Dubrovnik sono importanti cittadine sulla costa Croata. La seconda è a un paio d’ore di transfer (da noi organizzabile) da Spalato.
Esse sono connesse con l’Italia con traghetti e aerei molto frequenti. È poi possibile pensare di raggiungere i porti d’imbarco anche via terra, con auto propria oppure autolinee private. Esistono poi connessioni comode con pullman granturismo di linea tra le due città collegate anche da un’autostrada naturalmente percorribile anche con mezzi propri. Gli imbarchi avvengono entro le 18 e gli sbarchi entro le 9 nelle giornate deputate.

Barche :
Cabinati 12/16 metri 3/4/5 cabine di recente costruzione

Durata : 10 giorni

Adulti : 1190 euro(*)
Bambini 3-13 anni : 990 euro(*)
CHIEDI INFO SE SEI INTERESSATO ALLE CROCIERE PER FAMIGLIE Mail

 

(*) I costi descritti sono da considerarsi a titolo di rimborso spese per le attività istituzionali svolte dall’Associazione ed indirizzate esclusivamente ai soci regolarmente iscritti. E’ esclusa la tessera d’iscrizione assicurativa/associativa a VLV ROMA a.s.d obbligatoria al costo di 35 euro e durata di 12 mesi dall’atto dell’iscrizione
La quota comprende posto singolo in cabina doppia su barca con skipper/istruttore. Sono esclusi i costi di cambusa, porti e carburante come i costi per raggiungere e lasciare il porto d’imbarco. Sono esclusi altri costi non compresi nella quota comprende. La quota procapite per la cambusa(cibo), porti e carburante è valutabile attorno ai 18-20euro/giorno/persona.
crociera per famiglie Croazia 2015 percorso

La Croazia del sud  è un luogo molto affascinante.
La Dalmazia, questa regione della Croazia, si sviluppa attraverso grandi e medie isole molto verdi e suggestive.
Incontreremo luoghi ancora incontaminati, come Lastovo e Vis, isole rimaste pressoché intatte grazie al fatto che sono state basi militari del blocco sovietico sino alla fine della guerra fredda e quindi inaccessibili.
Contemporaneamente visiteremo anche luoghi ricchi di storia e tradizione, come le isole di Hvar e Korkula patria di Marco Polo, dove non solo troveremo un mare splendido e preservato ma anche tanto glamour e mondanità.
Ci avventureremo sulle orme di Ulisse sino all’isola di Ogigia, l’attuale Mlijet, dove capiremo perché il capitano Nessuno si sia fatto convincere a rimanere ben sette anni subendo la corte di Calipso.
Naturalmente tutte queste tappe saranno inframmezzate da bagni in arcipelaghi incontaminati e riserve naturali protette: ogni giorno vi faremo calare in acque, panorami e profumi diversi.
Non possiamo dimenticare luogo di partenza e di arrivo delle crociere. Spalato, perla dell’Adriatico che rappresenterà l’inizio della vostra vacanza, anticipando la bellezza che incontrerete, oppure l’arrivo dell’ultimo giorno, non facendovi troppo rimpiangere le ferie al termine. Dubrovnik, che sarà il porto di arrivo del primo periodo e il porto di partenza del secondo, è un salotto costruito nella pietra tipica di queste parti. Molto mondana ed elegante, vi accoglierà, in qualunque momento della vostra crociera la incontrerete, con charme e bellezza.

NOTA:Gli itinerari proposti, come vuole la legge del mare, sono indicativi e verranno sviluppati, anche in modo diverso, ad esclusiva discrezione dei comandanti a bordo in funzione della situazione meteo e della sicurezza degli equipaggi.

I documenti personali:
il passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. La Croazia è entrata nella comunità europea nel 2013.

La moneta :
La Croazia non è ancora stata ammessa nell’Euro. La moneta locale è la Kuna Croata che ha un valore di circa 7 Kune per 1 Euro.

Lingua :
Croato, molti parlano inglese, francese e italiano.

Le disposizioni doganali:
La normativa della Repubblica di Croazia in materia doganale e conformata alle norme dei paesi dell’Unione europea. L’importazione e l’esportazione di valuta straniera sono permesse senza limitazioni. E previsto, invece, il limite di 2000 kune per la valuta nazionale. Alla frontiera e necessario dichiarare le attrezzature professionali e tecniche di maggior valore. I cani e i gatti, accompagnati dai loro proprietari, devono essere muniti di un certificato internazionale rilasciato da un veterinario autorizzato, attestante che dall’avvenuta vaccinazione antirabbica siano passati almeno 15 giorni e non piu di sei mesi. Il rimborso dell’I.V.A. agli stranieri, garantito per l’acquisto di merce per un valore superiore alle 500 kune, sara possibile con la vidimazione del modulo Tax cheque all’uscita dal Paese. Informazioni: presso la Direzione doganale della Repubblica di Croazia (tel. 01 6102 333), www.carina.hr.

Le carte di credito:
le carte di credito si accettano in quasi tutti gli alberghi, le marine, i ristoranti ed i negozi (American express, Diners, Eurocard/Mastercard, Visa).

L’assistenza medica:
Ci turisti stranieri non pagano i servizi sanitari se fra la Croazia e il paese di provenienza dell’interessato e stata firmata una convenzione sanitaria. Le spese relative ai servizi sanitari forniti alle persone provenienti da paesi con i quali non e stata firmata alcuna convenzione, dovranno essere sostenute dai diretti interessati, secondo il tariffario vigente. In tutte le citta piu grandi ci sono ospedali e cliniche, mentre gli ambulatori e le farmacie si trovano in tutte le localita minori. Per i pazienti in pericolo di vita e previsto anche un trasporto d’urgenza, via aria (elicottero) e via mare (motoscafo). Il territorio della Croazia e coperto da una rete di cliniche ed ambulatori veterinari. Informazioni: veterinarstvo@zg.tel.hr; www.veterinarstvo.hr.

La corrente elettrica:
220W, 50 Hz

Telefonia :
Tutti i gestori italiani permettono, a seconda del contratto in essere, l’uso del cellulare in Croazia che ha una copertura molto buona anche sulle isole più sperdute. E’ preferibile fare una sim ricaricabile croata per le linee dati.

L’acqua:
Quella del rubinetto e potabile in tutte le regioni croate.

La protezione dell’ambiente
Le norme a tutela del patrimonio biologico sono conformi alla vigente normativa dell’Unione europea. Le coste croate del mare Adriatico sono balneabili e di altissima qualita, secondo gli standard UE. In caso d’incidente o d’inquinamento del mare, bisogna informare il Centro nazionale di ricerca e salvataggio nel mare, al numero di telefono: 9155 (chiamata gratuita). In generale, in caso d’eccezionale inquinamento ambientale, bisogna avvisare il Centro informativo statale, al numero di telefono “985”, oppure la Polizia, al numero “92”. Ulteriori informazioni sull’ambiente e sul servizio sanitario: telefono 0800/200 037; www.mzopu.hr

I numeri di telefono importanti:
Prefisso internazionale per la Croazia: 385
Pronto soccorso: 94
Vigili del fuoco: 93
Polizia: 92
Assistenza stradale 987; 987@hak.hr
Informazioni generali: 981
Informazioni sui numeri telefonici locali e interurbani: 988
Informazioni sui numeri telefonici internazionali: 902
Previsioni del tempo e informazioni sulla viabilita stradale: 060 520 520
Autoclub croato (HAK): 01 4554 433 e 4640 800; Internet www.hak.hr; e-mail: info@hak.hr

Siti Interessanti:
meteo.hr
croatia.hr

Corsica vacanza in barca a vela 2015
vacanze in barca a vela crociere
Corsica vacanza in barca a vela 2015
Corsica vacanza in barca a vela 2015
Corsica vacanza in barca a vela 2015