ESCLUSIVAMENTE PER IL 2020 ABBIAMO DOVUTO RIDURRE LE METE CHE DI SOLITO PREVEDONO D’ESTATE CROCIERE IN ALMENO 3/4 PAESI DEL MEDITERRANEO.
INFATTI, NELLE MORE DEL COVID 19, ABBIAMO SVILUPPATO, SEGUENDO I PROTOCOLLI PROPOSTI DALLE AUTORITÀ ITALIANE INTEGRATI CON QUELLI MESSI IN ATTO DAI PAESI CHE NAVIGHIAMO, UNA PROPOSTA CHE RACCHIUDE INSIEME PIACERE DELLA VACANZA E SICUREZZA.
ABBIAMO SCELTO CON ENTUSIASMO LA CROAZIA POICHÈ RITENIAMO CHE IN QUESTO SPLENDIDO PAESE SUSSISTANO LE CONDIZIONI, TUTTE, PER RAGGIUNGERE QUESTI OBBIETTIVI.
Siamo lieti di presentarvi una proposta vacanza/studio dedicata a ragazzi dai 13 ai 17 anni
La barca a vela rappresenta un luogo magico.
Sia dal quotidiano della vita di bordo, con le regole nella libertà del mare, che dalla natura e dal vento nei quali è immersa la navigazione, i ragazzi possono trovare un affascinante modo per imparare.
Abbiamo pensato di affiancare a questa splendida esperienza la possibilità di rafforzare ed approfondire la conoscenza della lingua inglese, attraverso la presenza a bordo di personale aggiunto madre-lingua inglese, stimolando la conversazione e la riflessione che la vita di bordo offre.
Per questi obbiettivi nasce l’esperienza SAILING in ENGLISH.
Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jaques Yves Cousteau
Si tratta di una crociera in flottiglia, con più barche, dove ragazzi dai 13 anni in su verranno accompagnati da un nostro istruttore e da una figura madre-lingua inglese, una per ogni barca. Potranno così imparare i rudimenti della vela, il comportamento a bordo e la conduzione di un’imbarcazione, insieme ad apprendere naturalmente, attraverso la conversazione e gli spunti che verranno loro forniti, la lingua inglese.
Il tutto nella massima sicurezza dell’arcipelago toscano oppure pontino, isole ricche di interessanti spunti storici e naturalistici, navigando su cabinati dagli 11 ai 12 metri.
L’imbarco è comodamente pensato presso l’Argentario o le isole Pontine, facilmente raggiungibile da ogni dove.
Le imbarcazioni a vela utilizzate, tutte di recente costruzione nei migliori standard di mercato e dotate di tutti i confort possibili su barche da crociera, sono comode e sicure.
I ragazzi non si dovranno preoccupare di nulla, se non imparare e, a bordo, collaboreranno alla gestione della barca in ogni aspetto.
La vita di bordo, in comunione con gli altri, insegna una convivenza attiva che è difficile da riscontrare in altre tipologie di vacanze.
Spesso i genitori che ci affidano i loro ragazzi si stupiscono di quanto i figli ritornino “cambiati” dall’esperienza in barca a vela: noi non centriamo nulla, è la vela ed il mare che li cambiano!
Naturalmente si tratta anche di una vacanza che consente di godere il piacere di una vacanza al mare a tutto tondo, ricca di bagni, sole e nuove amicizie.
Ecco di seguito i dati essenziali ed i costi della crociera/scuola SAILING in ENGLISH
ESCLUSIVAMENTE PER IL 2020 ABBIAMO DOVUTO RIDURRE LE METE CHE DI SOLITO PREVEDONO D’ESTATE CROCIERE IN ALMENO 3/4 PAESI DEL MEDITERRANEO.
INFATTI, NELLE MORE DEL COVID 19, ABBIAMO SVILUPPATO, SEGUENDO I PROTOCOLLI PROPOSTI DALLE AUTORITÀ ITALIANE INTEGRATI CON QUELLI MESSI IN ATTO DAI PAESI CHE NAVIGHIAMO, UNA PROPOSTA CHE RACCHIUDE INSIEME PIACERE DELLA VACANZA E SICUREZZA.
ABBIAMO SCELTO CON ENTUSIASMO LA CROAZIA POICHÈ RITENIAMO CHE IN QUESTO SPLENDIDO PAESE SUSSISTANO LE CONDIZIONI, TUTTE, PER RAGGIUNGERE QUESTI OBBIETTIVI.
Per chi :
Adatta a tutti, anche neofiti, dedicata a ragazzi dai 11-18 anni.
Periodo :
Imbarco/Sbarco :
Argentario oppure Nettuno
Barche :
Cabinati 11/12 metri 3/4 cabine di recente costruzione
Durata : 7 giorni
Costo Listino :
870 euro (*) Giugno
980 euro (*) Luglio
La quota comprende : Posto singolo in cabina doppia su imbarcazione con istruttore e insegnante madrelingua a bordo. Cambusa (cibo) e Porti toccati durante la navigazione. Sono esclusi i costi di carburante ( a consumo ma valutabili attorno a 15 euro a persona alla settimana)
Normalmente ci si imbarca la sera prima del primo giorno di crociera al Marina di Nettuno.
Lasciata Nettuno si raggiunge dopo circa 25 miglia l’isola di Palmarola, definita in più occasioni l’isola più bella del mediterraneo.
In questo splendido luogo acque limpide e calde ci accoglieranno anche in periodi improbabili per un tuffo in mare.
Lasciata Palmarola è possibile visitare Ponza, la più grande dell’arcipelago, dove potremo godere delle bellezze uniche di ogni baia che la circondano. L’Arco Naturale, Chia di Luna, Frontone, i Faraglioni, Punta dell’Angelo saranno nomi che vi rimarranno impressi e dove vorrete tornare più e più volte.
Ponza vi accoglierà anche sotto l’aspetto mondano con i suoi locali, balere e, è il caso di dirlo, deliziosi ristoranti lungo tutta la costa dell’isola.
A questo punto, se avete scelto un weekend di crociera, è ora di tornare a casa verso Nettuno. Se invece avrete a disposizione qualche giorno in più, la vostra meta sarà Ventotene e Santo Stefano dove verrete accolti da un’isola profumata e colorata. Ventotene è un luogo, oltre che incontaminato dal punto di vista naturalistico, anche semplice e puro cibo per la vostra anima. L’aria è leggera, i colori delle case e i sentimenti della gente del luogo vi faranno innamorare all’istante. A questo punto è doveroso il ritorno, vi concediamo qualche rimpianto naturalmente, ma vi resterà nel cuore un’indimenticabile esperienza.
Normalmente ci si imbarca all’ ARGENTARIO (Cala Galera – Santo Stefano -Porto Ercole).
Lasciato il continente l’itinerario si svilupperà con tappe sia nel Isole di Giglio e Giannutri, sia all’Elba.
La maggior parte dei giorni di navigazione verrà svolta all’Elba, isola ricca di ridossi sicuri con qualsiasi mare, che ci darà la possibilità anche di visite culturali e di tantissimi bagni in acque cristalline.
Portoferraio, Porto Azzurro, Marciana sono solo alcune delle destinazioni previste che, a seconda della situazione meteo del momento, verranno toccate nel corso della settimana di navigazione.
E’ prevista anche un’escursione naturalistica presso un centro specializzato, occasione per approfondire maggiormente la componente natura della vacanza.
Durante le giornate si alterneranno attività dedicate all’apprendimento della lingua inglese (conversazione, lettura e svago a bordo ed a terra), ad altre destinate ai primi fondamenti della vela.
Si faranno bagni, tanti, ma anche escursioni a terra per vivere e scoprire la natura e la cultura elbana con la sua gastronomia, i suoi paesaggi, attraverso la prospettiva che solo la navigazione via mare sa offrire.
I partecipanti saranno invitati a riflettere sul «pensiero del giorno» legato alle esperienze che si condivideranno. Questo rappresenterà il filo conduttore delle attività (in italiano ed in inglese), e darà vita ad un momento di riflessione serale per chiudere la giornata con la condivisione del proprio spirito e le proprie considerazioni.
Le imbarcazioni sono dotate di tutto l’equipaggiamento di sicurezza a norma di legge, le assicurazioni e tutti i confort standard delle barche di recente costruzione. Gli itinerari, la tempistica e modalità di navigazione saranno decise dagli skipper in relazione alle condizioni meteorologiche.
La quota comprende:
La quota non comprende: