Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Si tratta di cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e non raccolgono dati sensibili.
 

 SAIL in ENGLISH per RAGAZZI

Siamo lieti di presentarvi una proposta vacanza_studio dedicata a ragazzi dai 14 ai 20 anni

La barca a vela rappresenta un luogo magico.
I ragazzi possono trovare un affascinante modo per imparare, sia dal quotidiano della vita di bordo, in un mondo di regole nella libertà degli spazi aperti che si navigano,  sia dalla natura e dal mare dei quali è pervasa la navigazione.
Abbiamo pensato di affiancare a questa splendida esperienza la possibilità di rafforzare ed approfondire la conoscenza della lingua inglese, attraverso la presenza a bordo di insegnanti certificati madre-lingua inglese, stimolando la conversazione e la riflessione che la vita di bordo offre.
Per questi obbiettivi nasce l’esperienza SAILinENGLISH.

Ragazzi adolescenti che imparano l'inglese in barca a vela

 

Per chi :
Adatta a tutti, anche neofiti, dedicata a ragazzi dai 12 ai 21 anni.
Non è richiesto un livello avanzato d’ingelse se non almeno sufficiente alla compression di base (livello scuole medie inferiori)

Periodo :

  • 14-24 giugno 2025
  • 25 giugno – 5 luglio 2025

Imbarco / Sbarco :
Porto di Scarlino (Toscana)

Barche :
Cabinati 13/15 metri 4/5 cabine di recente costruzione

Durata : 10  giorni

Costo Listino :
1950 euro(*)

La quota comprende :

  • posto singolo in cabina doppia
  • uno skipper/istruttore pesente su ogni imbarcazione della flottiglia
  • un insegnante madrelingua inglese Certificato CAMBRIDGE presente su ogni imbarcazione della flottiglia
    rapporto allievi/insegnanti 7/2 oppure, su barche più grandi, 9/2
  • cambusa (cibo, comprensiva di due serate al ristorante)
  • costo porti toccati durante la navigazione.
  • costi di carburante
  • Assicurazione sanitaria viaggi ed infortuni(**)

 

(*) I costi descritti sono da considerarsi a titolo di rimborso spese per le attività istituzionali svolte dall’Associazione ed indirizzate esclusivamente ai soci regolarmente iscritti. E’ esclusa la tessera d’iscrizione assicurativa/associativa a VLV ROMA a.s.d obbligatoria al costo di 35 euro e durata di 12 mesi dall’atto dell’iscrizione (tessera famiglia speciale 50€)
La quota comprende posto singolo in cabina doppia su barca con skipper/istruttore e personale madrelingua inglese. Sono inclusi, esclusivamente per questa iniziativa, i costi di cambusa, porti e carburante. Sono esclusi altri costi non compresi nella quota comprende.
Tutte le attività propotse, in specialmodo riguardo I trasferimenti aerei e la logistical delle barche utilizzate, sono effettuate in collaborazione con :
Navalia Srl – Tour Operator – Agenzia viaggio – Noleggio barche – Agenzia di noleggio imbarcazioni – Mediatore Marittimo.
Autorizzazione n. 320 del  23/9/2002 – Assicurazione RC Navale n. 4161149
Viale A. Oriani, 52 – 40137 Bologna
Tel. +39.051.6360063 – Fax +39.051.6360542 – E-mail: info@navalia.com
P.Iva – C.F. – Iscr. Camera Commercio: 01920731203
(**) È possible stipulare un’assicurazione annullamento, con garanzie covid incluse, al costo di circa 80 euro persona.
Ragazzi e ragazze 14-20 anni conversazione corso inglese in barca a vela estero
Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jaques Yves Cousteau

Navigare attraverso le splendide acque della CORSICA SETTENTRIONALE diventa un’esperienza senza pari grazie al nostro campus SAILinENGLISH.

Si tratta di un corso di perfezionamento della conversazione in inglese a bordo di una flottiglia di barche a vela che si muovono insieme.

È un’opportunità unica, per i giovani appassionati di avventura, di imparare a veleggiare, affinando notevolmente  le loro abilità linguistiche, immersi in uno scenario naturale mozzafiato.

In questo viaggio di 10 giorni, che si svolge dopo la chiusura dell’anno scolastico italiano, i partecipanti abbracceranno la sfida di apprendere e perfezionare le loro conoscenze, mentre solcano il mar Tirreno  e imparano l’arte della vela. Ogni barca è portata da uno skipper esperto, tutti coordinati da uno skipper capoflottiglia, per garantire una navigazione sicura e avvincente. Tutti gli skipper impegnati in questa attività sono anche istruttori di vela della nostra scuola, quindi preparati a gestire anche persone totalmente neofite in modo da coinvolgerle ed addestrarle alla conduzioni di una barca a vela.

Vi sembra già tanto? Ma c’è di più!

L’elemento unificante è la lingua inglese. Gli studenti comunicano costantemente in inglese, supportati da insegnanti certificati Cambridge, madrelingua inglese, uno per ogni imbarcazione. Questo ambiente linguistico e naturalistico crea un’atmosfera ideale per praticare e perfezionare la lingua in modo autentico e coinvolgente.

La vita di bordo, a stretto contatto gli uni con gli altri, genera occasioni di conversazione e iterazione sociale veramente uniche, offrendo un fertile terreno per una crescita linguistica anche raffinata, oltre che efficace.

Il periodo scelto, tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio, offre il momento perfetto per questa esperienza, consentendo ai partecipanti di immergersi completamente nel corso senza interferire con gli impegni scolastici.

Tutto ciò in modo avvincente, divertente e molto utile. Gli insegnanti d’inglese, grazie alla comprovata esperienza posseduta, riusciranno a coinvolgere ogni partecipante, qualsiasi sia il livello pregresso posseduto o l’età dell’allievo.

Unisciti a questa avventura straordinaria che affianca la bellezza inconfutabile della Corsica, una delle isole più belle al mondo, con l’apprendimento pratico della lingua inglese e della navigazione. Entra in un mondo di scoperta, crescita e divertimento mentre esplori le acque corse e perfezioni le tue abilità. Scegli il corso che ti condurrà in un viaggio indimenticabile, dove la vela diventa il mezzo perfetto per imparare e crescere.

SAILinENGLISH - Tempi e modalità d'iscrizione

Per l’iscrizione è necessario contattarci ai seguenti riferimenti:
.
Sede uffici:
Telefono: +39 0683922075
Telefono: +39 3482242926
.
VIVERE LA VELA ASD Roma:
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84
00121 Ostia ROMA (RM)
Email: info@viverelavelaroma.it
.
L’iscrizione andrà effettuata entro il 31 gennaio 2025.
Eventuali iscrizioni pervenute successivamente a tale data saranno considerate in base alle disponibilità. Potrebbero non essere garantite le stesse quotazioni.
.
All’atto d’iscrizione è necessario versare un acconto di 1000 euro e trasmettere il documento d’identità valido per l’espatrio.
.
Per i minori sarà necessario presentare una dichiarazione autorizzativa a partecipare all’attività, sottoscritta da parte di entrambi i genitori/tutori.
.
Il saldo andrà versato entro e non oltre il 30 aprile 2025.

Per ogni ulteriore informazione e chiarimento vi preghiamo di contattarci ai riferimenti sopra citati.

Itinerario - apri

vacanza corso inglese vela corsica 2025

La Corsica del nord è un luogo molto affascinante.
Il dito della Corsica, così è chiamata la parte più settentrionale dell’isola, è una lunga penisola bagnata da un mare cristallino in molti casi riserva protetta.
Per raggiungerla, ci si imbarca a Scarlino, uno splendido marina dotato di tutti i confort della costa Toscana, per agevolare l’imbarco degli allievi senza preoccupazioni di traghetti o voli aerei.
La prima notte si svolgerà in una delle splendide baie della costa nord dell’Elba per poi indirizzarsi verso la Costa francese ed ammirare l’arcipelago di Finocchiarola, vicino a Macinaggio, una riserva protetta nella quale potrete immergervi in un immenso acquario.
Lasciato il piccolo arcipelago, dopo un bagno nella baia antistante il famoso scoglio della Giraglia e dove potrete incontrare mucche e cavalli allo stato brado sulla spiaggia, si passerà una splendida serata a Saint Florant, apprezzando quello che è uno dei porticcioli più mondani della Corsica.
Di nuovo in navigazione per una immancabile sosta, con bagno, nella spiaggia caraibica della  Saleccia, che ha alle spalle il famoso deserto degli Agriati, per poi raggiungere in serata Calvi che ci accoglierà con il suo maestoso castello a picco sul mare. 
E’ giunto il momento di strabuzzare i vostri occhi davanti a miglia di costa fra le più famose al mondo.
Si tratta delle straordinarie Calancherocce dolomitiche a picco sul mare deformate e cesellate in modo certosino dall’azione del vento e del mare, dalle quali, minuto dopo minuto di navigazione, non riuscirete a staccare lo sguardo alla ricerca di nuove forme e colori.
La notte si passerà nel parco naturale della Giorolata dove è presente una piccola comunità di persone che lasciata la “civiltà”, al paese si arriva solo tramite sentieri a piedi, gode della natura in modo completamente immersivo.
Nostro malgrado sarà ora di iniziare il percorso del ritorno ma, che non sia troppo traumatico, ci concederemo delle soste in altri posti fantastici e affascinati.
Un bagno all’Algajola e subito è d’obbligo una sosta a L’Ile Rousse, l’isola rossa, un’altro paesino-gioiello della costa nord della Corsica dove sarà possibile apprezzare una gustosa Paella di Pesce fresco.
Non sarà difficile scegliere una nuova baia tranquilla e accogliente prima di raggiungere Centuri, catapultati in un paesino di pescatori di aragoste degli anni ’50.
Sazi di mare, di aragoste e di Corsica ci indirizzeremo verso l’Italia, senza perdere però una sosta intermedia nell’Isola di Capraia, giudicata tra le più belle del Mediterraneo e d’Italia, che ci permetterà il giorno dopo di raggiungere agevolmente il porto di Scarlino per lo sbarco.

NOTA:Gli itinerari proposti, come vuole la legge del mare, sono indicativi e verranno sviluppati, anche in modo diverso, ad esclusiva discrezione dei comandanti a bordo in funzione della situazione meteo e della sicurezza degli equipaggi.

Informazioni Utili - apri

I documenti personali:
il passaporto o meglio la carta d’identità valida per l’espatrio. La Francia naturalmente  è  nella Comunità Europea.

La moneta :
Euro

Lingua :
Francese e Inglese, molti in Corsica parlano il dialetto corso che è un misto di genovese toscano e sardo!

Le carte di credito:
le carte di credito si accettano in quasi tutti gli alberghi, le marine, i ristoranti ed i negozi (American express, Diners, Eurocard/Mastercard, Visa).

L’assistenza medica:

Vigono i trattati validi per tutta la Comunità Europea
Informazioni ulteriori presso
http://europa.eu/eu-life/healthcare/index_it.htm

La corrente elettrica:

220W, 50 Hz

Telefonia :
Tutti i gestori italiani permettono, a seconda del contratto in essere, l’uso del cellulare in Corsica che ha una copertura molto buona anche sulle isole più sperdute. Per risparmiare è possibile, se il vostro piano non lo prevede, utilizzare una sim ricaricabile francese.

La protezione dell’ambiente
Nei parchi naturali le regole sono poche ma devono essere assolutamente seguite poiché esiste un capillare ed efficiente servizio di controllo ambientale. Chiedete di volta in volta ai vostri comandanti cosa è possibile fare nelle varie aree.

I numeri di telefono importanti:
Prefisso internazionale per la Francia : +33

15 PRONTO SOCCORSO
17 POLIZIA
18 POMPIERI
112 CHIAMATA D’URGENZA EUROPEA