Un modo nuovo per trascorrere le vostre prossime vacanze.
Molti di voi avranno pensato di provare, prima o poi, una vacanza in barca a vela: se ci darete fiducia, vi dimostreremo quanto possa essere divertente e veramente rilassante.
In oltre trent’anni di attività ci siamo specializzati nelle crociere «in flottiglia», con più barche che navigano insieme, coordinate da un capoflottiglia.
Queste modalità di navigazione aumentano notevolmente la sicurezza e le opportunità di divertimento, lasciando però ad ognuno la possibilità di godere la privacy del proprio equipaggio.
Le nostre crociere sono quindi adatte sia a chi vuole imparare ed è già andato in barca,che al totale neofita, a chi si vuole rilassare, a chi vuole godere del mare e del vento, a chi vuole socializzare oppure meditare nella pace assoluta…insomma una vacanza adatta a tutti, esplorando nuovi luoghi, in una modalità che noi riteniamo la migliore in assoluto!
``Toglietemi la cera dalle orecchie, slegatemi dall'albero maestro.`` Così disse Ulisse e lo esaudirono. Ma nessuna voce si udiva, dal mare...
G. Bufalino
Abbiamo scelto la GRECIA, delle isole SPORADI, come luogo di crociera perché è molto vicino all’Italia, offre servizi nautici di buona qualità e si tratta di un Paese che cura con grande efficacia il patrimonio naturale mantenendo inalterati le isole e i mari navigati .
La vicinanza all’Italia permette l’imbarco dopo un facile e breve volo aereo dai principali aeroporti italiani. Nel mondo dopo pandemia alcune compagnie non esistono più ma abbiamo pensato a modalità di trasferimento miste (volo+transfert bus) che, come al solito, vi portino ai piedi delle vostre barche vacanza.
Navigheremo un mare sicuro per la navigazione, grazie ad una situazione meteomarina particolarmente favorevole: è possibile ridossarsi a grandi isole e promontori, decidendo di volta in volta tragitti sicuri e confortevoli.
Naturalmente si tratta anche di una vacanza che consente di godere il piacere della navigazione a vela e dell’ambiente marino a tutto tondo e di visitare luoghi ricchi di testimonianze storiche e artistiche …tutto “compreso nel prezzo”!
Insomma, è quasi la quadratura del cerchio… mancate solo voi!
Ecco di seguito i dati essenziali ed i costi della crociera.
Per chi :
Adatta a tutti, anche neofiti.
Ideale anche se sei un neo comandante e volessi fare lo Skipper con amici e parenti al seguito. Contattaci per informazioni.
Periodo :
9-19 oppure 20-30 luglio
Imbarco/Sbarco :
Skiathos/Volos
Barche :
Cabinati 13/14 metri 3/4 cabine di recente costruzione
Durata : 10 giorni
Costo Listino :
Adulti 1190 euro (*)
La GRECIA del nordest è un luogo molto affascinante ed interessante.
Le SPORADI SETTENTRIONALI, questo arcipelago della GRECIA, si sviluppa attraverso grandi e medie isole molto verdi e suggestive.
E’ una parte della Grecia rimasta per lo più incontaminata e anche meno influenzata dai grandi flussi turistici.
Le condizioni meteomarine sono molto favorevoli e, l’abbiamo scelte apposta, il Meltemi qui soffia costante ma molto meno intenso rispetto alle Cicladi, un altro arcipelago greco più a sud rispetto le Sporadi settentrionali, rendendo la navigazione a vela veramente molto piacevole e sicura.
Visiteremo in 10 gg tantissime isole ma citiamo qui le più importanti e famose:
DOCUMENTI
Per l’ingresso in Grecia è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. .
FUSO ORARIO
1 ora in avanti rispetto all’Italia anche con l’ora legale.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
Il clima della Grecia è il classico clima mediterraneo, in inverno è mite e umido, in estate caldo e secco con molte ore di luce. Si può dire che l’anno può essere suddiviso principalmente in due stagioni, la stagione invernale, fredda e piovosa, che dura dalla metà di Ottobre alla fine di Marzo e la stagione calda e secca, che dura da Aprile a Ottobre. A luglio ed agosto le temperature sono piiuttosto elevate mentre l’inverno, anche se di breve durata, può essere freddo.
Consigliamo un abbigliamento casual, scarpe comode, un capo più pesante per le serate a seconda del periodo del viaggio. Durante l’estate vestiti leggeri e occhiali. Nei luoghi di culto è bene indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi.
LINGUA
La lingua ufficiale è il greco moderno. Diffusi l’inglese e il tedesco, spesso l’italiano.
MEZZI PUBBLICI
Per i taxi il costo minimo della corsa e’ di Euro 3. 00, di notte la tariffa e’ raddoppiata. Esiste un supplemento per l’aeroporto, il porto e per il trasporto di bagagli.
MONETA
Euro. È possibile ritirare contanti con carta di credito e bancomat/postamat (circuiti CIRRUS & MAESTRO) presso gli sportelli bancari e gli sportelli automatici per il prelievo ATM, sportelli postali ed uffici autorizzati.
CARTE DI CREDITO
Accettate dovunque Le più importanti Carte di Credito (Visa, MasterCard, Eurocard, Diner’s Club e American Express) sono accettate in moltissimi negozi, ristoranti, supermercati, non sempre però nei piccoli centri/negozi.
FRANCOBOLLI:
L’affrancatura per cartolina o lettera e’ di € 0, 72. I francobolli si possono acquistare presso le edicole (Peripteri) o presso gli uffici postali.
ELETTRICITA’
Gli apparecchi elettrici funzionano a 220 (standard europeo). Raramente occorrono adattatori facilmente reperibili in loco.
FOTO E VIDEO
L’uso degli apparecchi videografici in alcuni siti può essere vietato o soggetto all’acquisto di biglietti da pagarsi in loco. E’ vietato riprendere aeroporti, postazioni militari. Si consiglia rispetto e sensibilità nel filmare e fotografare la popolazione locale.
TELEFONO
Il prefisso della Grecia è 0030+ 210 per chiamare Atene. Per telefonare in Italia +39 prefisso e numero richiesto. Per chiamare l’Italia dalla Grecia è necessario digitare lo 0039, poi il prefisso della città con lo zero e il numero dell’abbonato. Numerose sono le cabine telefoniche sia a moneta che con carte telefoniche. I cellulari GSM italiani funzionano senza problemi in Grecia, con buona copertura di segnale. E’ possibile acquistare in loco carte ricaricabili con numero telefonico ellenico. Operatori di telefonia mobile in Grecia: Cosmote, Wind, Vodafone. Numerosi sono gli internet caffè presenti nelle città greche.
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni particolari. Consigliamo di portare con sé i medicinali personali, un piccolo pronto soccorso.
MANCE
Come in molti paesi anche in Grecia è d’uso prevedere una mancia per tutte quelle persone che contribuiscono a rendere piacevole il vostro viaggio, anche se non obbligatoria.
CUCINA
Ottima e varia la cucina greca mescola antiche tradizioni mediterranee all’uso delle spezie dettato dall’influenza mediorientale. Numerosi sono gli antipasti, che anche nel nome “mezedes”, ne sottolineano l’influsso: involtini di riso o carne tritata (dolmades), insalata di melanzane lavorate, salse con uova di pesce, ortaggi tra cui i saporiti cetrioli che rendono famoso il “tzaziki, serviti in una crema di yogurt, aglio olio e profumatissimo aneto. Carne e pesce si alternano preparati con semplicità: popolare l’agnello o il maialino allo spiedo; per il pasto “veloce” è molto noto “souvlaki”, lo spiedino di carni miste, o i saporitissimi “keftedes”, polpettine fritte di carne o legumi. Tutti conoscono il “moussaka” con ragù, melanzane, patate e besciamella.
Il pesce è il re della tavola in Grecia: triglie, calamari, sardine e polipo spopolano nelle taverne assieme a ottimi dentici e pesci spada, grigliati o al forno. Tra i formaggi notissimo è il feta bianco – utilizzato anche nella famosa “koriatiki salata” con pomodori, peperoni, cipolla fresca e olive nere – ma diverse varietà regionali consentono gustosi assaggi. Tutti dovrebbero assaggiare infine lo yogurt (yaourti) , magari con noci e ottimo miele d’Attica.
La gamma dei dolci è varia e ottima, con creme, noci e mandorle, miele, cannella e pistacchi. La frutta, ottima in Grecia, consente la preparazione di marmellate di buona qualità. Tra i dolci è famoso ovunque il Baklavas (sfoglia con mandorle tritate e miele). Per finiore la lista dei vini, non famosissimi ma buoni e vari: tra questi molto popolare è il “retsina”, vino bianco secco resinato che caratterizza le dolci notti della capitale. Infine i cognac come il Metaxa, Cambas, Achaia Clauss e tanti altri di produzione locale.