Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Si tratta di cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e non raccolgono dati sensibili.
 

NEWS da Vivere la Vela Roma

.

Tutte le ultime informazioni da Vivere la Vela Roma.

La Scuola, oltre all’attività istituzionale di insegnamento della vela, sviluppa tantissime iniziative collaterali, molte volte gratuite, destinate ai propri soci.
Si tratta di serate sulla cultura marinaresca, sui viaggi nel vento, sulle esperienze di chi ha tanto navigato e vuole trasferirci la passione che li ha mossi.

Al di là del porto c'è solo l'ampio mare... Mare eterno assorto nel suo mormorare...
Come è amaro stare qui, amore mio... Guardo il mare ondeggiare e un leggero timore prende in me il colore di voler avere una cosa migliore di quanto sia vivere...

Ferdinando Pessoa - Al di là

Se sei amante della vela, tieniti in contatto per conoscere ogni novità e poter partecipare anche quando l’estate è lontana ed il mare sembra essere solo una foto sbiadita sul desktop del tuo computer!

Se vuoi, iscriviti alla nostra newsletter nel box sottostante, per essere costantemente aggiornato.



 

Patente Nautica e Disabilità

Oggi abbiamo partecipato alla Conferenza:

T.E.L.’11

Conference on Technology-Enhanced Learning

9 Novembre 2011 Università degli Studi di Milano

Il nostro intervento verterà sulle possibilità date dal e-learnig per l'insegnamento della Patente Nautica a diversamente abili. Ecco un sunto dell'intervento

Premesse 

La patente Nautica

La Patente Nautica è un documento di abilitazione al comando di imbarcazioni da diporto rilasciato dalle autorità competenti italiane, Capitanerie di Porto e Uffici di Motorizzazione Civile. Ma la dicitura Diporto non deve trarci in inganno. Questo documento è indispensabile anche per coloro che vogliano svolgere attività professionali utilizzando imbarcazioni, adibite si al diporto, ma che possono essere registrate ad uso commerciale. Si evince quindi quanto il conseguimento di detta abilitazione sia interessante come sbocco professionale proprio in questi momenti di crisi, a vantaggio di nuove forme di impiego.

La Patente Nautica per diversamente abili.

[youtube HX7tFA6oBEI]

    Segui le regate Coppa America a Napoli in diretta streaming dal nostro sito Per fortuna qualcosa di italiano sarà presente alla Coppa America prossima ventura! Il Golfo di Napoli sarà il luogo di regata per due degli ACT che costituiscono i preliminari della finale vera e propria. A Bagnoli stanno già costruendo al cittadella che ospiterà gli equipaggi e le barche. Siamo contenti che finalmente anche Napoli abbia avuto la sua chance (purtroppo a scapito di Trapani che ebbe lo stesso ruolo nella scorsa edizione) per poter mettere in vetrina lo splendido mare sul quale la città si affaccia, ideale per regate e vacanze in barca, ma troppo poco conosciuto sotto questo aspetto dal grande pubblico.

benessere_vela_vivere la vela_roma_delfini La Vela troppo spesso è considerata un'attività elitaria e, per questo, avvicinabile da pochi. Naturalmente questo concetto è stato ridimensionato negli ultimi anni e sempre più persone si avvicinano al nostro mondo senza timori. Ma la Vela e l'andare in barca in generale, direi, non rappresentano solo un passatempo divertente. Vorremmo parlarne per condividere la bellezza e il valore di questa esperienza ed evocare gli interessanti "vantaggi" che ne derivano. Vela come Attività Sportiva

Sappiamo tutti che la vela è uno sport. Gli atleti delle specialità veliche si sfidano anche alle Olimpiadi regalandoci, a volte, grandi soddisfazioni. Ma non è necessario praticare per forza la vela agonistica per compiere attività fisica positiva. Vero è che, per poter partecipare alle gare, a qualsiasi livello ci si cimenti, la preparazione fisica è importante e spesso si è costretti a un allenamento preventivo specifico in palestra per poter svolgere al meglio e velocemente i compiti di bordo. Ma oltre a questo naturale esempio di attività sportiva, vorrei evocare il concetto meno "estremo" del fare ginnastica veleggiando. Infatti, stare a bordo, anche su comodi cabinati dotati di tutti i confort, implica stare costantemente in moto, compiendo movimenti che sono tra i meno usuali nella nostra vita da "terricoli". Mantenersi continuamente in equilibrio - cosa assolutamente necessaria in barca - è un'attività quasi impercettibile per la maggior parte del tempo, ma che ci impegna semnza soluzione di continuità e che mette in moto tanti dei nostri muscoli alla stregua di una "ginnastica dolce". Un dolce movimento continuo che, al termine della giornata, ci farà sentire dolcemente stanchi. L'attività fisica, in questi termini, viene svolta quasi passivamente, senza sforzo apparente e senza necessariamente partecipare a competizioni agonistiche! Non dimentichiamo che poi la vita di bordo si svolge in un contesto altamente salubre: in mezzo al mare non c'è inquinamento atmosferico e, anzi, l'aria diventa quasi un "nutriente" fisiologico che esalta gli effetti benefici del movimento fisico. Tutto ciò rende accessibile l'attività nautica a chiunque, compresi bambini e anziani, poiché le forze necessarie e le doti atletiche richieste sono in realtà commisurate agli obbiettivi che ciascuno si propone salendo a bordo. Stare in barca assicura quindi benessere fisico per chiunque!

vela competizione benessere vivere la vela roma Vela, Cibo per la Mente

La situazione psicologica che si vive stando a bordo, in mezzo al mare, è assolutamente peculiare. Spesso si considera negativamente la convivenza sretta e forzata tra le persone di un equipaggio immaginandola foriera di contrasti tra familiari e amici. In effetti...chi di noi - noi che navighiamo intendo - non ha conosciuto una coppia "scoppiata" dopo una crociera in barca, magari anche di una sola settimana? Non sempre però le cose sono come appaiono. In barca, dobbiamo ammetterlo, si vive a stretto contatto, ma non per questo si deteriorano rapporti consolidati da convivenze in (mini?) appartamenti moderni. Allora che succede?

[caption id="attachment_218" align="aligncenter" width="500" caption="Che devo fare per la Patente Nautica a Roma"][/caption] Cari Amici, Conseguire la Patente Nautica significa anche adeguarsi alle modalità d'esame ed alle procedure della Capitaneria o dell'Ufficio di Motorizzazione Civile di appartenenza. Purtroppo l'esame di patente nautica viene oggi svolto in modo...